PV Farm è la sezione specializzata nella posa in opera della parte elettrica di centrali fotovoltaiche, studiata appositamente per l’EPC contractor che deve realizzare tutta l’opera.
PV Farm ha una propria struttura, indipendente dagli altri prodotti LOGEN, con proprio personale e processi studiati per dare Velocità e Performance alle nostre lavorazioni.
Siamo riusciti a comprimere i tempi di consegna delle opere, grazie all’efficientamento di tutte le procedure di installazione.Questo risultato è stato raggiunto attraverso due diversi interventi. Il primo è stato quello di creare personale formato specificamente per la realizzazione di centrali fotovoltaiche, mentre il secondo è stato l’acquisto o creazione di strumenti che ci permettessero di ridurre al minimo i tempi di posa in cantiere. In questo modo oggi siamo in grado di realizzare con ogni nostra singola squadra di lavoro 12 MWp in 3 mesi.
Un fattore fondamentale per procedere velocemente nelle opere è quello di non trovarsi nella condizione di dover risolvere alla fine problematiche di funzionamento. Per ovviare a questo problema abbiamo individuato tutta una serie di test da fare durante le lavorazioni che ci permettono di procedere serenamente verso la fine dei lavori senza rischiare di perdere tempo nella ricerca di guasti e conseguente riparazione degli stessi. Questo fa si, che una volta completata l’opera il sistema risulta collaudato e da subito performante. Al fine di effettuare queste rilevazioni abbiamo dotato le nostre squadre di attrezzatura specifica per effettuare i test necessari.
Una volta realizzata l’opera diamo assistenza all’EPC Contractor durante i collaudi finali, che possono essere complicati da gestire per chi non ha realizzato l’opera. In questo modo, in caso ci fossero non conformità, procediamo con l’immediata risoluzione al fine di avere il prima possibile un sistema completo e ben funzionante.
con la calce e il filo. Questo ci consente di realizzare delle forme dritte e regolari.
e posa del primo letto di inerte. La posa dell’inerte per creare il “letto” di sabbia sotto i cavi è di fondamentale importanza per la protezione dei conduttori. Normalmente impieghiamo tra i 5 ei 10 cm al di sotto dei cavi.
di sezione da 150 mmq a 240 mmq. Una volta posato il cavo ci procede alla posa dell’inerte al si sopra (20 cm), del nastro segnalatore e al rinterro con il materiale di risulta.
con bobina cavo ad asse orizzontale
con bobina cavo ad asse orizzontale
per la posa del cavo solare. In questo modo il cavo è protetto dall’azione del sole e della pioggia.
Una volta posato TUTTO il corrugato necessario per collegare ogni singolo Tracker alla rispettiva Combiner Box, come descritto nel progetto, si procede al rinterro. Questa attività dovrà essere fatta con molta attenzione al fine di complicare la fase successiva che è il passaggio del cavo solare.
Questa dovrà essere installata nel punto dove convergono i cavi solari e quelli di bassa tensione.
PV FARM S.r.l.s. – Vialde dei Colli Portuensi, 79 – 00151 ROMA – P.I./C.F. 15376661003 – PV FAMR 2019